logo Ministry of Foreign Affairs
Repubblica Algerina Democratica e Popolare
Consolato Generale d'Algeria a Milano

Il Ministro Sig. Attaf Insedia Il Nuovo Segretario Generale Del Ministero

Il Ministro Sig. Attaf Insedia Il Nuovo Segretario Generale Del Ministero

A seguito del movimento diplomatico recentemente approvato dal Presidente della Repubblica, Abdelmadjid Tebboune, il Ministro degli Affari Esteri e della Comunità Nazionale all'Estero, Ahmed Ataf, ha presieduto oggi la cerimonia di giuramento del nuovo Segretario Generale del Ministero, Lounes Makramane, che succede ad Amar Bilani, nominato Ambasciatore dell'Algeria presso la Repubblica di Turchia.

In questa occasione, il Ministro ha elogiato gli sforzi compiuti da Ammar Belani e la sua dedizione durante il suo mandato per lavorare al rafforzamento delle prestazioni e dell'efficienza dell'apparato diplomatico del nostro Paese, augurandogli ogni successo nei nuovi compiti che gli sono stati affidati. . Nello stesso contesto, ha anche elogiato la competenza del nuovo Segretario Generale del Ministero, Lunas Mokarman, e la sua carriera professionale, che gli consente di proseguire gli sforzi del suo predecessore e di completare il processo di attuazione degli obiettivi fissati dal Presidente della Repubblica in qualità di organo di governo della politica estera.

Da questo punto di vista, il Ministro Ahmed Ataf ha colto l'occasione per salutare la rinnovata vitalità ed efficacia della diplomazia algerina sotto la guida del Presidente Abdelmadjid Tebboune, e i risultati registrati in termini di rafforzamento della posizione e del ruolo dell'Algeria nei suoi diversi ambiti di appartenenza. Ha sottolineato la necessità di proseguire e intensificare gli sforzi secondo le indicazioni del Presidente e come concretizzazione della visione strategica sancita dal suo programma, volta a perseguire una "politica estera attiva e proattiva" che preservi i valori e i principi saldi che hanno affinato la sua identità e affronti con rigore ed efficacia le circostanze regionali e internazionali che la contrastano.

In conclusione, il ministro ha invitato i dirigenti e i dipendenti del ministero a proseguire il processo avviato dal Presidente della Repubblica, in qualità di architetto della politica estera e di primo contraente della sua attuazione, sottolineando la necessità che tutti si mobilitino costantemente per fare di più per preservare gli interessi nazionali e garantire il rispetto della parola dell'Algeria tra le nazioni, soprattutto nel momento in cui il nostro Paese si prepara a diventare membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Va notato che la cerimonia di insediamento si è svolta presso la sede del Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero.

Tous droits réservés - Ministère des Affaires Etrangères et de la Communauté Nationale à l'Etranger - 2023